Aggiungi figure geometriche ai file PS

Soluzione API C++ per lavorare con forme di file PS

 

PostScript è un potente linguaggio di descrizione delle pagine che offre un controllo preciso sul rendering delle forme geometriche. Tuttavia, ci sono alcune sfumature di cui tenere conto quando si disegnano queste figure:

  • Sistema di coordinate - PostScript utilizza un sistema di coordinate cartesiane, con l’origine (0,0) generalmente posizionata nell’angolo inferiore sinistro della pagina. I valori x positivi si spostano verso destra, mentre i valori y positivi si spostano verso l’alto. Comprendere questo sistema di coordinate è fondamentale per posizionare accuratamente le forme.
  • Grafica basata sul percorso: PostScript utilizza un approccio basato sul percorso per disegnare forme. Ciò comporta la definizione di una serie di punti e curve che formano il contorno della forma. Gli operatori di percorso comuni includono “moveto”, “lineto”, “curveto” e “closepath”. Padroneggiare questi operatori è essenziale per creare forme complesse.
  • Larghezza e colore della linea - L’operatore “setlinewidth” controlla lo spessore delle linee. Gli operatori “setgray”, “setrgbcolor” e “setcmykcolor” definiscono il colore del tratto e del riempimento. Sperimentare linee e colori diversi può avere un impatto significativo sull’aspetto visivo delle tue figure.
  • Le trasformazioni, come traslazione, rotazione e ridimensionamento, possono essere applicate alle forme utilizzando operatori come “traduci”, “ruota” e “scala”. Queste trasformazioni ti consentono di creare figure complesse e dinamiche.
  • Testo e caratteri: pur non essendo strettamente geometrico, il testo è spesso integrato con forme nei documenti PostScript. Comprendere la metrica dei caratteri e il posizionamento del testo è importante per creare figure chiare e visivamente accattivanti.
  • I tracciati di ritaglio possono essere utilizzati per limitare le operazioni di disegno ad aree specifiche della pagina. Questa tecnica è utile per creare forme complesse con componenti sovrapposti o intersecanti.
  • Qualità del rendering: la qualità delle forme renderizzate può essere influenzata da fattori quali giunzioni di linee, terminazioni di linea e anti-aliasing. Sperimentare diverse impostazioni di rendering può migliorare l’aspetto visivo delle tue figure.

Conoscere questi aspetti ti consentirà di garantire una corretta integrazione della forma e un rendering accurato nei flussi di lavoro basati su PostScript. Ma qualunque cosa accada, Aspose.Page ti offre la funzionalità per disegnare facilmente forme geometriche nei file PS. Con questa API puoi aggiungere diverse immagini utilizzando C++. Per saperne di più su come gestire i file PS e su come lavorare con le forme nei file PS in particolare, segui la documentazione.

Per aggiungere forme ai documenti PS abbiamo bisogno di:

  • Aspose.Page per l'API C++ che è un'API C++ per la manipolazione e la conversione di documenti ricca di funzionalità, potente e facile da usare.

  • Aprire il gestore pacchetti NuGet, cercare Aspose.Page e installarlo. Puoi anche utilizzare il seguente comando dalla Console di gestione pacchetti.

Package Manager Console Command

    PM> Install-Package Aspose.Page.Cpp

Passaggi per aggiungere figure a un file PS.

Il codice seguente crea un documento PS, vi aggiunge un rettangolo e lo dipinge con un colore arancione. Per vedere altri esempi, vai a Aspose.Page for C++ GitHub project .

  1. Crea un flusso di output per il documento PostScript utilizzando la classe FileStream.
  2. Creare un oggetto PsSaveOptions per specificare le opzioni di salvataggio per il documento PostScript.
  3. Crea un percorso grafico utilizzando la classe System.Drawing.Drawing2D.GraphicsPath e specifica le coordinate e le dimensioni del rettangolo utilizzando la classe System.Drawing.RectangleF.
  4. Utilizzare il metodo SetPaint() per specificare il colore del rettangolo.
  5. Chiama il metodo Fill() per aggiungere il colore specificato al rettangolo.
  6. Chiama ClosePage() per indicare che la pagina corrente è completata.
  7. Salvare le modifiche utilizzando il metodo Save().
Aggiungi forme a PS

PS What is PS File Format

PS (PostScript) è un linguaggio di descrizione di pagina che combina testo e grafica in un unico file. È ampiamente supportato da editor di immagini e stampanti, fornendo le istruzioni di rendering.