Puoi integrare la funzione di conversione da XPS a XLTM all’interno delle tue applicazioni Android in un processo in due fasi. In primo luogo, utilizzando Aspose.PDF for Android via Java puoi convertire XPS in XLSX. In secondo luogo, puoi convertire XLSX in XLTM utilizzando la potente API di elaborazione dei fogli di calcolo Aspose.Cells for Android via Java . Entrambe le API rientrano nella famiglia di prodotti Aspose.Total for Android via Java .
API Android per il rendering da XPS a XLTM
Requisiti di conversione
Puoi facilmente utilizzare Aspose.Total for Android via Java direttamente da Maven e installa Aspose.PDF for Android via Java e Aspose.Cells for Android via Java nelle tue applicazioni.
In alternativa, puoi ottenere un file ZIP da downloads .
Ottieni metadati XMP del file XPS in Android tramite Java
Aspose.PDF for Android via Java consente di accedere ai metadati XMP di un file XPS. Per ottenere i metadati, creare un oggetto Document e aprire il file XPS di input e utilizzare getMetadata() per ottenere i metadati.
Proteggi il documento XLTM in Android tramite Java
Aspose.Cells for Android via Java supporta la protezione del file XLTM in base alle tue esigenze. Per proteggere il tuo documento puoi utilizzare il metodo protectSharedWorkbook di Workbook .
Esplora XPS opzioni di conversione con Android
Cos'è il formato file XPS
XPS, abbreviazione di XML Paper Specification, è un formato di file creato da Microsoft per rappresentare documenti a layout fisso. I file XPS contengono il contenuto e le impostazioni di stampa di un documento, rendendoli adatti a preservare il layout e l’aspetto di un documento su diversi dispositivi e piattaforme.
Il formato XPS si basa su XML (eXtensible Markup Language), un linguaggio di markup ampiamente utilizzato per la rappresentazione di dati strutturati. I file XPS incapsulano il contenuto del documento, come testo, immagini, grafica vettoriale e annotazioni, in un formato XML strutturato. Ciò consente una facile interpretazione e resa degli elementi visivi del documento.
I file XPS sono concettualmente simili ai file PDF (Portable Document Format) in quanto entrambi mirano a fornire un modo affidabile per presentare e condividere documenti preservandone la formattazione e disposizione. Tuttavia, i file PDF hanno ottenuto un supporto più ampio tra diverse applicazioni software e dispositivi hardware, rendendoli più ampiamente accettati e compatibili.
Per visualizzare e lavorare con i file XPS, Microsoft fornisce un visualizzatore XPS come parte del sistema operativo Windows . Varie applicazioni e strumenti di terze parti offrono anche supporto per l’apertura, la creazione e la conversione di file XPS. Tuttavia, rispetto al PDF, la gamma di software e hardware che supportano il formato XPS potrebbe essere più limitata.
Cos'è il formato file XLTM
Il formato di file XLTM, noto anche come file di modello con attivazione macro di Excel, è un formato di file utilizzato in Microsoft Office Excel per archiviare modelli di fogli di calcolo che contengono macro. Introdotto in Excel 2007, questo formato di file si basa sul foglio di calcolo Microsoft Excel Open XML Format.
I file XLTM rappresentano un modo conveniente per salvare le macro scritte in Visual Basic, Applications Edition (VBA) all’interno di un foglio di calcolo. Le macro sono insiemi di istruzioni che automatizzano le attività in Excel. Simile al formato di file XLSM, i file XLTM possono memorizzare macro; tuttavia, hanno una funzione aggiuntiva: la possibilità di essere utilizzati come modelli per altri file Excel.
Quando si utilizza un modello XLTM per creare una nuova cartella di lavoro, le macro del modello vengono copiate nel nuovo file. Ciò consente agli utenti di eseguire le macro all’interno della cartella di lavoro appena creata. Questa funzione è particolarmente utile per creare modelli riutilizzabili. Ad esempio, un modello potrebbe essere progettato con macro che generano un report mensile. Utilizzando il modello XLTM ogni mese, viene creata una nuova cartella di lavoro con le macro che generano automaticamente il report in base ai dati nella cartella di lavoro.
I file XLTM sono utili anche per condividere le macro con altri. Un utente può creare un modello con macro, ad esempio un modello di generazione di report, e quindi inviarlo tramite posta elettronica a un altro utente. Il destinatario può aprire il modello in Excel e utilizzare le macro per generare il report desiderato.