API C++ per esportare EML in DOTX

Trasforma EML in DOTX all’interno dell’applicazione C++ senza richiedere Microsoft Word o Outlook

 

Sei uno sviluppatore C++ e stai cercando di aggiungere funzionalità di conversione e-mail all’interno delle tue applicazioni? Usando Aspose.Eml per C++ puoi convertire il formato del file EML in HTML. Successivamente, utilizzando l’API Aspose.Words for C++ , puoi esportare HTML in DOTX. Entrambe le API rientrano nel pacchetto Aspose.Total for C++ .

API C++ per convertire EML in DOTX

  1. Aprire il file EML utilizzando il riferimento alla classe MailMessage
  2. Converti EML in HTML utilizzando la funzione membro Save
  3. Carica HTML utilizzando la classe Document
  4. Salvare il documento in formato DOTX utilizzando il metodo Save e impostare Dotx come SaveFormat

Requisiti di conversione

Installa dalla riga di comando come nuget install Aspose.Total.Cpp o tramite Package Manager Console di Visual Studio con Install-Package Aspose.Total.Cpp.

In alternativa, scarica il programma di installazione MSI offline o le DLL in un file ZIP da downloads .

// load the EML file to be converted
System::SharedPtr<MailMessage> msg = MailMessage::Load(u"sourceFile.eml");
// save EML as a HTML 
msg->Save(u"HtmlOutput.html", SaveOptions::get_DefaultHtml());  
// load HTML with an instance of Document
System::SharedPtr<Document> doc = System::MakeObject<Document>(u"HtmlOutput.html");
// call save method while passing Dotx as save format
doc->Save(u"convertedFile.Dotx");

Analizza il file EML tramite C++

Non solo puoi convertire la tua EML in DOTX, ma puoi leggere, manipolare e analizzare il documento EML. È possibile ottenere informazioni su oggetto, indirizzo, corpo e destinatari dell’e-mail utilizzando la classe MapiMessage dell’API Aspose.Eml for C++ . Ad esempio, puoi verificare la presenza di un’e-mail del mittente specifica per la conversione utilizzando la proprietà get_SenderEmlAddress().

// create an instance of MapiMessage from file
System::SharedPtr<MapiMessage> msg = MapiMessage::FromFile(dataDir + L"message.eml");
// get subject
System::Console::WriteLine(System::String(L"Subject:") + msg->get_Subject());
// get from address
System::Console::WriteLine(System::String(L"From:") + msg->get_SenderEmlAddress());
// get body
System::Console::WriteLine(System::String(L"Body") + msg->get_Body());
// get recipients information
System::Console::WriteLine(System::String(L"Recipient: ") + msg->get_Recipients());

API C++ per limitare la modifica del formato file DOTX

Puoi anche aggiungere funzionalità di protezione dei documenti nella tua app durante l’esportazione del documento da EML a DOTX. L’aggiunta della protezione al tuo documento è un processo semplice, poiché tutto ciò che devi fare è applicare il metodo di protezione al tuo documento. È possibile impostare il tipo di protezione su Sola lettura per limitare la modifica del documento da parte dell’utente.

// create a new document and protect it with a password.
auto doc = System::MakeObject<Document>();
// apply Document Protection.
doc->Protect(ProtectionType::ReadOnly, u"password");
// save the document.
doc->Save(u"DocumentProtection.PasswordProtection.Dotx");

Esplora EML opzioni di conversione con C++

Convertire EMLs in BMP (File immagine bitmap)
Convertire EMLs in DOC (Formato binario di Microsoft Word)
Convertire EMLs in DOCM (File Marco Microsoft Word 2007)
Convertire EMLs in DOCX (Office 2007+ Documento Word)
Convertire EMLs in DOT (File modello di Microsoft Word)
Convertire EMLs in DOTM (File modello Microsoft Word 2007+)
Convertire EMLs in EMF (Formato Metafile avanzato)
Convertire EMLs in EPUB (Apri il file dell'eBook)
Convertire EMLs in FLATOPC (Microsoft Word 2003 WordprocessingML)
Convertire EMLs in GIF (Formato di interscambio grafico)
Convertire EMLs in PNG (Grafica di rete portatile)
Convertire EMLs in JPEG (Gruppo misto di esperti fotografici)
Convertire EMLs in MD (Lingua di markdown)
Convertire EMLs in ODT (Formato file di testo OpenDocument)
Convertire EMLs in OTT (Modello OpenDocument)
Convertire EMLs in PCL (Linguaggio dei comandi della stampante)
Convertire EMLs in PDF (Formato documento portatile)
Convertire EMLs in PNG (Grafica di rete portatile)
Convertire EMLs in PS (File Postscript)
Convertire EMLs in SVG (Grafica vettoriale scalare)
Convertire EMLs in TIFF (Formato file immagine con tag)
Convertire EMLs in DOCX (Office 2007+ Documento Word)
Convertire EMLs in WORDML (Microsoft Word 2003 WordprocessingML)
Convertire EMLs in XPS (Specifiche della carta XML)

Cos'è il formato file EML

Il formato di file EML, che sta per posta elettronica, è un formato di file ampiamente utilizzato per l’archiviazione dei messaggi di posta elettronica. È principalmente associato a client di posta elettronica come Microsoft Outlook, Mozilla Thunderbird e Windows Mail. I file EML contengono l’intero contenuto di un messaggio di posta elettronica, incluse le informazioni sul mittente e sul destinatario, l’oggetto, la data, gli allegati e il corpo del messaggio.

I file EML sono formattati in testo normale e aderiscono alle estensioni di posta Internet multiuso (MIME), che consente l’inclusione di vari tipi di contenuto all’interno di un messaggio di posta elettronica, come testo, immagini e allegati. Ciò rende i file EML estremamente versatili e compatibili con diversi client e piattaforme di posta elettronica.

Il formato EML è comunemente utilizzato per l’archiviazione o il trasferimento di singoli messaggi di posta elettronica. Fornisce un modo conveniente per archiviare le e-mail come file separati, semplificando l’organizzazione e il recupero di messaggi specifici quando necessario. I file EML possono essere aperti e visualizzati in client di posta elettronica compatibili, consentendo agli utenti di leggere e interagire con i contenuti del messaggio di posta elettronica.

Inoltre, i file EML possono essere facilmente condivisi tramite e-mail o altri metodi di trasferimento file. Conservano la formattazione originale, assicurando che il destinatario veda l’e-mail esattamente come è stata inviata, inclusi eventuali allegati o immagini incorporate.

Oltre a essere utilizzati per i singoli messaggi e-mail, i file EML vengono utilizzati anche nella migrazione della posta e processi di backup. Consentono il trasferimento di messaggi e-mail tra diversi client di posta o la creazione di backup per salvaguardare comunicazioni importanti.

Cos'è il formato file DOTX

Il formato di file DOTX è un’estensione di file utilizzata da Microsoft Word per archiviare modelli di documenti. È una variante del formato DOCX e si basa sullo standard di file Open XML. I file DOTX fungono da modelli riutilizzabili che contengono formattazione, stili e contenuti predefiniti per la creazione di nuovi documenti.

Quando un modello DOTX viene aperto in Microsoft Word o in un programma di elaborazione testi compatibile, crea un nuovo documento basato sul modello. La formattazione, gli stili e altri elementi di progettazione del modello vengono applicati al nuovo documento, garantendo coerenza e risparmiando tempo nella formattazione e nel layout. Gli utenti possono quindi personalizzare il contenuto mantenendo la struttura predefinita del modello.

I file DOTX sono particolarmente utili quando si creano documenti con un marchio coerente, come carta intestata, fatture o report. Consentono alle organizzazioni di creare un aspetto unificato per i loro documenti e garantire il rispetto degli standard aziendali.

Per creare un file DOTX, puoi iniziare progettando un modello di documento in Microsoft Word o qualsiasi altro programma che supporti il Formato XML aperto. Una volta finalizzato il modello, puoi salvarlo come file DOTX. Ciò consente di riutilizzare il modello per documenti futuri, garantendo coerenza e semplificando il processo di creazione del documento.

Quando si lavora con i file DOTX, è importante notare che non contengono macro o funzionalità di scripting come le loro controparti DOTM . I file DOTX si concentrano esclusivamente sulla formattazione e sulla struttura del documento, rendendoli adatti a situazioni in cui non sono richieste macro o programmazione personalizzata.