La conversione di XPS in XLAM in C++ tramite Aspose.Total for C++ librerie di automazione dei formati di file è un semplice processo in due fasi. Nel primo passaggio, puoi esportare XPS in XLSX usando Aspose.PDF for C++ , quindi usando Aspose.Cells for C++ API di programmazione per fogli di calcolo, puoi convertire XLSX in XLAM.
API C++ per convertire XPS in XLAM
Requisiti di conversione
Installa dalla riga di comando come nuget install Aspose.Total.Cpp
o tramite Package Manager Console di Visual Studio con Install-Package Aspose.Total.Cpp
.
In alternativa, scarica il programma di installazione MSI offline o le DLL in un file ZIP da downloads .
Ottieni o imposta le informazioni sul file XPS tramite C++
Aspose.PDF for C++ consente inoltre di ottenere informazioni sul documento XPS e di prendere decisioni informate prima del processo di conversione. Per ottenere informazioni specifiche sul file di un file XPS, devi prima chiamare il metodo get_Info() di Classe Document . Una volta recuperato l’oggetto DocumentInfo, è possibile ottenere i valori delle singole proprietà. Inoltre, puoi anche impostare le proprietà usando i rispettivi metodi della classe DocumentInfo.
Salva il formato file XLAM in streaming tramite C++
Aspose.Cells for C++ consente di salvare il formato di file XLAM per lo streaming. Per salvare i file in un flusso, creare un oggetto MemoryStream o FileStream e salvare il file in tale oggetto flusso chiamando IWorkbook metodo Save dell’oggetto. Specificare il formato file desiderato utilizzando l’enumerazione SaveFormat quando si chiama il metodo Save.
Esplora XPS opzioni di conversione con C++
Cos'è il formato file XPS
XPS, abbreviazione di XML Paper Specification, è un formato di file creato da Microsoft per rappresentare documenti a layout fisso. I file XPS contengono il contenuto e le impostazioni di stampa di un documento, rendendoli adatti a preservare il layout e l’aspetto di un documento su diversi dispositivi e piattaforme.
Il formato XPS si basa su XML (eXtensible Markup Language), un linguaggio di markup ampiamente utilizzato per la rappresentazione di dati strutturati. I file XPS incapsulano il contenuto del documento, come testo, immagini, grafica vettoriale e annotazioni, in un formato XML strutturato. Ciò consente una facile interpretazione e resa degli elementi visivi del documento.
I file XPS sono concettualmente simili ai file PDF (Portable Document Format) in quanto entrambi mirano a fornire un modo affidabile per presentare e condividere documenti preservandone la formattazione e disposizione. Tuttavia, i file PDF hanno ottenuto un supporto più ampio tra diverse applicazioni software e dispositivi hardware, rendendoli più ampiamente accettati e compatibili.
Per visualizzare e lavorare con i file XPS, Microsoft fornisce un visualizzatore XPS come parte del sistema operativo Windows . Varie applicazioni e strumenti di terze parti offrono anche supporto per l’apertura, la creazione e la conversione di file XPS. Tuttavia, rispetto al PDF, la gamma di software e hardware che supportano il formato XPS potrebbe essere più limitata.
Cos'è il formato file XLAM
Il formato di file XLAM (Excel Add-in) è un formato di file specializzato utilizzato in Microsoft Excel per archiviare e distribuire componenti aggiuntivi, che sono funzionalità aggiuntive o personalizzazioni che estendono le capacità di Excel. Un file XLAM contiene codice VBA (Visual Basic for Applications), macro, funzioni personalizzate e altri elementi che possono migliorare e automatizzare la funzionalità di Excel.
I file XLAM sono progettati per essere caricati come componenti aggiuntivi all’interno di Excel, fornendo utenti con funzionalità e strumenti aggiuntivi che non sono disponibili per impostazione predefinita. Questi componenti aggiuntivi possono essere creati da utenti o sviluppatori per semplificare attività ripetitive, eseguire calcoli complessi, creare funzioni personalizzate o interagire con sistemi e origini dati esterni.
Uno dei vantaggi del formato XLAM è la sua portabilità e facilità di distribuzione. Una volta creato un file XLAM, può essere facilmente condiviso con altri, consentendo loro di installare e utilizzare il componente aggiuntivo nel proprio ambiente Excel. Ciò rende conveniente per i team o le organizzazioni standardizzare i propri flussi di lavoro e condividere funzionalità personalizzate tra più utenti.
I file XLAM possono essere caricati in Excel accedendo alla sezione “Componenti aggiuntivi” nelle opzioni di Excel e selezionando l’opzione file aggiuntivo desiderato. Una volta caricata, la funzionalità del componente aggiuntivo diventa disponibile all’interno di Excel, fornendo agli utenti funzionalità aggiuntive, menu o barre degli strumenti su misura per le loro esigenze specifiche.