Utilizzando Aspose.Total for Java puoi convertire JSON in ODT nelle tue applicazioni Java in un processo in due fasi. Innanzitutto, utilizzando Aspose.Cells for Java puoi analizzare JSON in PDF. Nel secondo passaggio, puoi convertire PDF in ODT utilizzando l’API di elaborazione testi Aspose.Words for Java .
Converti il formato JSON in ODT tramite Java
- Crea un nuovo oggetto Workbook e leggi dati JSON validi dal file
- Importa il file JSON nel foglio di lavoro utilizzando la classe JsonUtility e Salva come PDF
- Caricare il documento PDF utilizzando la classe Document
- Salvare il documento in formato ODT utilizzando Salva metodo
Requisiti di conversione
Puoi facilmente utilizzare Aspose.Total per Java direttamente da un progetto basato su Maven e includi le librerie nel tuo pom.xml.
In alternativa, puoi ottenere un file ZIP da downloads .
Requisiti di conversione
Inoltre, l’API ti consente di impostare le opzioni di layout per il tuo JSON durante l’analisi da JSON a ODT utilizzando JsonLayoutOptions . Ti consente di elaborare Array come una tabella, ignorare i valori null, ignorare il titolo dell’array, ignorare il titolo dell’oggetto, convertire la stringa in numero o data, impostare il formato della data e del numero e impostare lo stile del titolo. Tutte queste opzioni ti consentono di presentare i tuoi dati secondo le tue esigenze. Il frammento di codice seguente mostra come impostare le opzioni di layout.
Imposta layout e converti formato JSON in ODT tramite Java
Utilizzando l’API, puoi anche analizzare JSON in ODT con filigrana. Per aggiungere una filigrana al tuo documento ODT, puoi prima convertire il file JSON in PDF e aggiungervi una filigrana. Per aggiungere una filigrana, carica il file PDF appena creato utilizzando la classe Document , crea un’istanza di TextWatermarkOptions e imposta le sue proprietà, chiama il metodo Watermark.setText e passa il testo e l’oggetto della filigrana di TextWatermarkOptions. Dopo aver aggiunto la filigrana, è possibile salvare il documento in ODT.
Principali casi d'uso
- Documenti governativi – Produrre documenti conformi e standardizzati per l’amministrazione pubblica.
- Flussi di lavoro open-source per ufficio – Integrare dati JSON con gli ambienti di LibreOffice e Apache OpenOffice.
- Articoli accademici – Generare rapporti di ricerca e pubblicazioni da insiemi di dati strutturati.
- Contratti commerciali – Automatizzare la stesura di accordi e la creazione di contratti da record JSON.
- Lettere basate sui dati – Creare corrispondenza strutturata personalizzata su larga scala.
Scenari di automazione
- Pipeline JSON-to-ODT – Automatizzare la trasformazione di dati strutturati in documenti ODT modificabili.
- Generazione ODT automatizzata – Ridurre lo sforzo manuale producendo file di testo pronti all’uso direttamente da JSON.
- Standardizzazione JSON-to-OpenDocument – Garantire la conformità agli standard aperti per la condivisione di documenti.
- Flussi di lavoro di documentazione multi-piattaforma – Abilitare un’interoperabilità fluida tra sistemi aziendali e accademici.