API PHP per convertire POWERPOINT in EXCEL o app online

Esporta la presentazione POWERPOINT in EXCEL tramite PHP senza utilizzare Microsoft® Office.

 

Aspose.Total per PHP via Java è una suite completa che offre un’ampia gamma di funzionalità per lavorare con fogli di calcolo Excel, presentazioni Powerpoint, generazione e riconoscimento di codici a barre. Con Aspose.Total per PHP via Java, puoi aggiungere facilmente la conversione da POWERPOINT a EXCEL a qualsiasi applicazione PHP in pochi passaggi.

Innanzitutto, usa Aspose.Slides per PHP tramite Java per esportare il file POWERPOINT in HTML. Quindi, usa Aspose.Cells per PHP tramite Java per convertire il file HTML in EXCEL. Sia Aspose.Cells per PHP tramite Java che Aspose.Slides per PHP tramite Java sono API figlio di Aspose.Total per PHP tramite pacchetto API Java.

Come convertire POWERPOINT in EXCEL?

  1. Apri e carica il file POWERPOINT utilizzando la classe Presentazione
  2. Imposta le opzioni di salvataggio HTML utilizzando l’oggetto HtmlOptions o chiama direttamente il metodo save
  3. Salva il file POWERPOINT in HTML utilizzando il metodo di salvataggio con il percorso specificato e SaveFormat.HTML come parametri
  4. Utilizzare la classe Workbook per caricare l’HTML esportato
  5. Chiama il metodo save per convertirlo in formato EXCEL

Requisiti di conversione

  1. PHP 7 o versioni successive sono installate
  2. La macchina deve disporre di Oracle JDK 7 o versioni successive
  3. Scarica il binario PHP/Java Bridge JavaBridge.jar e la libreria PHP java/Java.inc Java.inc e salvalo nella cartella delle impostazioni
  4. Regola l’impostazione relativa alla piattaforma (Windows, Linux, MacOS ecc.) per Aspose.Cells e Aspose.Slides

Convertitore online gratuito da POWERPOINT a EXCEL

Domande frequenti

  • Come posso convertire POWERPOINT in EXCEL online?
    Sopra, troverai uno strumento completo basato sul Web per trasformare i file POWERPOINT in formato EXCEL. Per iniziare la conversione, includi facilmente il tuo file POWERPOINT trascinandolo e rilasciandolo o facendo clic all'interno dell'area bianca indicata per importare il documento. Successivamente, avvia il processo di conversione selezionando il pulsante "Converti". Al termine della conversione da POWERPOINT a EXCEL, puoi scaricare immediatamente il file convertito con un solo clic.
  • Quanto tempo ci vuole per convertire POWERPOINT?
    L'efficienza di questo convertitore online è notevolmente rapida, la sua velocità varia principalmente in base alle dimensioni del file POWERPOINT. I file POWERPOINT compatti possono essere trasformati in formato EXCEL in pochi secondi. Inoltre, se hai incorporato il codice di conversione in un'applicazione PHP, la velocità del processo di conversione dipenderà dal grado di ottimizzazione che hai implementato all'interno della tua applicazione per questa attività specifica.
  • È sicuro convertire POWERPOINT in EXCEL utilizzando il convertitore Aspose.Total gratuito?
    Assolutamente! Dopo aver completato la procedura di conversione, ti verrà immediatamente fornito il link per il download dei tuoi file EXCEL. È importante notare che la nostra pratica prevede la rimozione automatica di tutti i file caricati dopo 24 ore e i link per il download diventeranno inattivi oltre questo periodo di tempo. Ti assicuriamo che la sicurezza dei tuoi file è la nostra massima priorità, poiché rimangono inaccessibili a chiunque altro. Il nostro servizio di conversione file, inclusa la conversione POWERPOINT, è meticolosamente realizzato con i più elevati standard di sicurezza. Inoltre, l'incorporazione dell'applicazione gratuita facilita l'opportunità per gli utenti di eseguire test e valutare i risultati prima di passare all'integrazione del codice.
  • Quale browser devo usare per convertire POWERPOINT?
    Sentiti libero di utilizzare browser Web contemporanei come Google Chrome, Firefox, Opera o Safari. In alternativa, se stai lavorando su un'applicazione desktop, l'API Aspose.Total POWERPOINT Conversion si pone come soluzione perfetta ed efficiente.

Convertire POWERPOINTs in ODS (Foglio di calcolo OpenDocument)
Convertire POWERPOINTs in XLS (Formato binario di Microsoft Excel)
Convertire POWERPOINTs in XLSB (Cartella di lavoro binaria di Excel)
Convertire POWERPOINTs in XLSM (Foglio di calcolo con attivazione macro)
Convertire POWERPOINTs in XLSX (Apri la cartella di lavoro XML)
Convertire POWERPOINTs in XLTM (Modello con attivazione macro di Excel)

Cos'è il formato file POWERPOINT

I formati di file PowerPoint comprendono i vari tipi di file utilizzati per archiviare e scambiare presentazioni create nel software Microsoft PowerPoint. Questi formati sono personalizzati per adattarsi alle diverse funzionalità e caratteristiche di PowerPoint. I formati di file principali per PowerPoint sono .pptx e .ppt. Introdotto con PowerPoint 2007, .pptx rappresenta il formato di file più recente e da allora è diventato la scelta predefinita. Utilizza un formato XML aperto, consentendo file di dimensioni inferiori, recupero dei dati potenziato e perfetta integrazione con altre applicazioni di Microsoft Office. Inoltre, i file .pptx possono incorporare contenuti multimediali incorporati e grafica 3D.

Il formato file precedente, .ppt, era utilizzato dalle versioni di PowerPoint precedenti al 2007. Sebbene le versioni più recenti di PowerPoint continuino a supportare i file .ppt, presentano delle limitazioni rispetto a .pptx. I file .ppt tendono ad avere file di dimensioni maggiori e non supportano diverse funzionalità avanzate disponibili in .pptx.

PowerPoint offre anche i formati di file .ppsx e .ppsm, utilizzati principalmente per le presentazioni salvate come presentazioni. Il formato .ppsx serve presentazioni statiche, mentre il formato .ppsm supporta macro e animazioni.

Oltre a questi formati, PowerPoint estende il supporto ad altri formati di file come .pdf, .odp e .potx. Questi formati soddisfano esigenze specifiche, come la condivisione di presentazioni con utenti non PowerPoint o la creazione di modelli di presentazione.

Cos'è il formato file EXCEL

Microsoft Excel è un software per fogli di calcolo ampiamente utilizzato, rinomato per la sua versatilità nel salvare e condividere i dati in vari formati di file. Tra i formati di file più comunemente utilizzati in Excel ci sono XLS, XLSX, CSV, TXT, PDF, ODS e DBF. XLS funge da formato di file predefinito, mentre XLSX, essendo più nuovo e più efficiente, ha guadagnato popolarità. I formati CSV e TXT, costituiti da dati in testo semplice, vantano compatibilità con un’ampia gamma di applicazioni software. I file PDF sono ampiamente utilizzati per la condivisione e la pubblicazione di dati Excel grazie alla loro capacità di preservare la formattazione e il layout. I file ODS, essendo open source, offrono compatibilità con diverse applicazioni software, rendendoli ideali per progetti collaborativi. I file DBF, compatibili con il software dBASE, si dimostrano vantaggiosi quando si gestiscono grandi set di dati. Inoltre, ci sono formati di file meno comunemente usati come XLT, XLTX, XLTM e XML, che servono principalmente come modelli o facilitano lo scambio di dati tra diverse applicazioni software. La scelta del formato di file appropriato dipende da fattori quali l’applicazione prevista, la compatibilità con altri software e la dimensione e la complessità dei dati a disposizione. Considerando questi aspetti, gli utenti possono prendere decisioni informate per ottimizzare la loro esperienza con Excel.