Crea DOCM usando Python
Genera DOCM tramite le tue applicazioni Python senza installare Microsoft Office®.
Per uno sviluppatore, chi sta cercando di creare file DOCM tramite l’applicazione Python? L’API Aspose.Total for Python via .NET può aiutare ad automatizzare il processo di creazione. È un pacchetto completo di varie API che gestiscono formati diversi, inclusi file e immagini di Microsoft Office. L’API Aspose.Words for Python via .NET che fa parte del pacchetto Aspose.Total for Python via .NET semplifica questo processo di generazione. Inoltre, gli sviluppatori possono facilmente migliorare l’applicazione per la modifica del file DOCM.
Come creare file DOCM in Python
- Crea oggetto classe Document .
- Crea oggetto di classe DocumentBuilder .
- Aggiungi testo al file usando il metodo DocumentBuilder.write() .
- Salva utilizzando il metodo save() passando il percorso del documento DOCM pertinente.
Creation Requirements
- Per la creazione di documenti DOCM, è richiesto Python 3.5 o successivo
- API di riferimento all’interno del progetto direttamente da PyPI ( Aspose.Words )
- Oppure usa i seguenti comandi pip
pip install aspose.words
. - Inoltre, il sistema operativo basato su Microsoft Windows o Linux (vedi altro per Words ) e per Linux controlla i requisiti aggiuntivi per gcc e libpython e segui INSTALL
Crea DOCM in Python
import aspose.words as aw | |
newdoc = aw.Document() | |
builder = aw.DocumentBuilder(newdoc) | |
font = builder.font | |
font.bold = True | |
font.name = "Arial" | |
font.size = 16 | |
font.underline = aw.Underline.DASH | |
paragraphFormat = builder.paragraph_format | |
paragraphFormat.first_line_indent = 8 | |
paragraphFormat.alignment = aw.ParagraphAlignment.JUSTIFY | |
paragraphFormat.keep_together = True | |
builder.writeln("new file content - hellow world.") | |
newdoc.save("outputfile.docx") |
Esplorare Opzioni con Python
Cos'è il formato file DOCM
Il formato di file DOCM è un’estensione utilizzata da Microsoft Word per indicare un documento che contiene macro. Microsoft Word è un programma di elaborazione testi ampiamente utilizzato che consente agli utenti di creare e modificare vari tipi di documenti. Le macro in Word sono piccoli programmi o script che automatizzano attività ripetitive, migliorano le funzionalità o aggiungono caratteristiche personalizzate ai documenti.
L’inclusione di macro nei file DOCM consente agli utenti di automatizzare attività all’interno dei propri documenti Word, come l’esecuzione di attività complesse calcoli, generazione di contenuto dinamico o applicazione di una formattazione specifica. Le macro sono in genere scritte in Visual Basic for Applications (VBA), un linguaggio di programmazione integrato nelle applicazioni Microsoft Office.
Utilizzando le macro, gli utenti possono semplificare il proprio flusso di lavoro, risparmiare tempo e aumentare la produttività. Possono creare modelli personalizzati, automatizzare la formattazione dei documenti o sviluppare soluzioni personalizzate su misura per le loro esigenze specifiche. Le macro nei file DOCM sono accessibili ed eseguibili dagli utenti, fornendo un’esperienza interattiva e dinamica all’interno del documento.
È importante notare che i file DOCM possono potenzialmente contenere macro dannose, in quanto le macro possono essere utilizzate per eseguire azioni dannose o diffondere malware. Come misura di sicurezza, Microsoft Word applica varie impostazioni di sicurezza per limitare l’esecuzione di macro nei file DOCM. In genere, agli utenti viene richiesto di abilitare o disabilitare le macro quando si apre un file DOCM da una fonte sconosciuta o non attendibile.
Il formato DOCM è completamente compatibile con Microsoft Word e può essere aperto, modificato e salvato utilizzando l’applicazione. Tuttavia, la compatibilità con altri software di elaborazione testi o versioni precedenti di Microsoft Word può variare. Per garantire la compatibilità tra piattaforme diverse, è consigliabile salvare i file DOCM in formati alternativi, come DOCX, che non supportano le macro.