Riconoscere il codice a barre CODE128 utilizzando Python
Scansiona immagini di codici a barre tramite le tue applicazioni Python senza installare altri software.
Per uno sviluppatore, che sta tentando di scansionare immagini di codici a barre CODE128 personalizzate tramite l’applicazione Python, L’API Aspose.Total for Python via .NET può aiutare ad automatizzare il processo di lettura e riconoscimento dei codici a barre in qualsiasi colore o dimensione in base alle esigenze aziendali. È un pacchetto completo di varie API che trattano diversi formati, nonché codici a barre 1D, 2D e postali. L’API Aspose.BarCode for Python via .NET che fa parte del pacchetto Aspose.Total for Python via .NET semplifica questo processo di scansione. Inoltre, gli sviluppatori possono regolare i parametri del motore di riconoscimento per abilitare la scansione rapida dei codici a barre o migliorare la precisione di lettura.
Come riconoscere il codice a barre CODE128 in Python
- Utilizzare l’oggetto classe BarCodeReader con DecodeType.AllSupportedTypes come parametro
- Chiamando read_bar_codes() per ottenere tutto il codice CODE128
- Scorri tutti i risultati per stamparli
Requisiti per il riconoscimento
- Per la scansione di codici a barre CODE128, è richiesto Python 3.5 o successivo
- API di riferimento all’interno del progetto direttamente da PyPI ( Aspose.BarCode )
- Oppure Usa i seguenti comandi pip
pip install aspose-barcode-for-python-via-net
- Inoltre, sistema operativo basato su Microsoft Windows o Linux (vedere di più per BarCode )
Riconosci il codice a barre della simbologia CODE128 in Python
Esplorare Scanner di codici a barre Opzioni con Python
Cosa è CODE128 Codice a barre
Il codice 128 è una popolare simbologia di codici a barre lineari ampiamente utilizzata nei settori manifatturiero, logistico e sanitario. È stato sviluppato nel 1981 dall organizzazione AIM (Automatic Identification Manufacturers) come codice a barre ad alta densità in grado di codificare grandi quantità di dati. Code 128 può codificare tutti i 128 caratteri ASCII, inclusi lettere, numeri e simboli, rendendolo uno strumento versatile e potente per la codifica dei dati. Utilizza tre set di codici (A, B e C) per rappresentare diversi tipi di caratteri, incluse lettere maiuscole, lettere minuscole e caratteri speciali. Una delle caratteristiche principali di Code 128 è la sua codifica ad alta densità. Può codificare fino a 106 caratteri alfanumerici in un unico codice, rendendolo uno strumento utile per le applicazioni in cui è necessario codificare una grande quantità di dati in uno spazio ridotto. Il codice 128 include anche un meccanismo integrato di rilevamento e correzione degli errori, che garantisce che i dati vengano letti e trasmessi con precisione. Utilizza cifre di controllo per verificare l integrità dei dati e può rilevare e correggere errori causati da danni o distorsione del codice.